It

Collaborazione con laboratori protetti

Marcel van der Voort | Responsabile Outsourcing presso Van der Valk Systemen

“È una situazione vantaggiosa per tutti. Affidando il lavoro a laboratori protetti, le persone che vi lavorano possono crescere professionalmente e noi possiamo concentrarci sulle nostre attività principali.”

Contribuire alla società

La domanda dei nostri sistemi sia per il settore orticoltura che per quello solare è esplosa negli ultimi anni. Ciò comporta naturalmente diverse sfide:

  • Come possiamo ottimizzare la produzione per soddisfare questa domanda?
  • Come possiamo rispondere a improvvisi aumenti o diminuzioni della domanda?
  • Come possiamo distribuire i rischi?
  • Dovremmo aumentare la produzione o esternalizzare? E quali sarebbero le conseguenze?

E la domanda che continuava a tornare era: come possiamo esercitare la responsabilità sociale d'impresa anche in questo settore? La risposta si è rivelata chiara ed efficace: affidandoci a laboratori protetti.

Marcel van der Voort, responsabile dell'outsourcing, ne parla così:

"Negli ultimi anni abbiamo ulteriormente professionalizzato la nostra collaborazione con i laboratori protetti. Nei periodi di maggiore attività ci sono giorni in cui lavorano per noi fino a 200 persone.

Di solito si occupano di montaggio, lavorazione con punzonatura e taglio e imballaggio. Collaboriamo con diversi laboratori protetti, ciascuno con la propria specializzazione. Tutti si trovano in un raggio di 20 km dalla nostra azienda a Monster. Contribuiamo così allo sviluppo della nostra regione".

Come vede Marcel il futuro?

“Negli ultimi anni siamo cresciuti enormemente. Finché continueremo a crescere, anche i laboratori protetti cresceranno con noi!”

Ascoltate qui sotto cosa motiva Marcel van der Voort (Van der Valk Systemen) e René van der Gaag (Den Haag Werkt) a lavorare insieme e guardate i nostri colleghi in outsourcing al lavoro.