"In qualità di fornitori, sta diventando sempre più importante poter dimostrare che i propri prodotti sono realizzati in modo responsabile e che gli aspetti ambientali sono stati presi in considerazione durante l'intero ciclo di vita del prodotto. La norma ISO 14001, uno standard riconosciuto a livello internazionale per i sistemi di gestione ambientale, ci aiuta in questo senso.
Ottenere la certificazione ISO 14001 non era il nostro obiettivo principale. È uno strumento che ci aiuta a migliorare in modo dimostrabile e a garantire gli aspetti ambientali del nostro sistema e dei nostri processi.
Ogni anno fissiamo nuovi obiettivi ambientali che condividiamo con tutti i nostri dipendenti. Questo significa che tutti sappiamo cosa stiamo cercando di ottenere come azienda e che ognuno può fare la propria parte per raggiungere questi obiettivi con le proprie attività".