It

Collegamento equipotenziale

La norma IEC 60364 prescrive che tutte le parti conduttive di un sistema di montaggio fotovoltaico devono essere collegate. Uno dei motivi è che non devono esserci differenze di potenziale tra le parti metalliche. Ciò impedisce che si verifichi una scossa elettrica quando una persona tocca contemporaneamente più parti metalliche.

Un altro importante vantaggio del collegamento equipotenziale dell'impianto fotovoltaico è che qualsiasi dispersione di corrente (ad esempio a seguito di un danno a un cavo CC) può essere rilevata più rapidamente, poiché l'inverter può spegnersi automaticamente quando ciò si verifica.

Il vantaggio dei sistemi di montaggio di Van der Valk Solar Systems è che sono costituiti principalmente da parti metalliche e connessioni a vite o a scatto. Ciò crea automaticamente una connessione conduttiva tra le parti conduttive.

Grazie alle speciali “piastre di collegamento equipotenziale” presenti nei nostri morsetti per pannelli, anche i telai dei pannelli solari vengono collegati al resto del sistema non appena i morsetti vengono serrati correttamente.

Collegamento equipotenziale dei cavi

È disponibile un morsetto di collegamento equipotenziale multifunzionale (762803) per il collegamento dei cestelli portacavi al sistema di montaggio fotovoltaico. Il morsetto è conforme alla norma EN 62561-1.

Ss. Morsetto per collegamento equipotenziale

  • Materiale: SS 4VA / AISI 316
  • Adatto per fili di diametro: Rd 3-5mm / Rd 8-10mm
  • Dimensioni: 39 x 32 x 31 mm

    Numero articolo: 762803

Opzioni di installazione